Postcard.fm è un nuovo simpatico servizio on-line che ci consente di realizzare cartoline musicali che potremo condividere via email o attraverso un link.
Tutto ciò che dovremo fare sarà scegliere l'immagine (png, jpeg o gif) e il file mp3 (max 20 MB) dal computer, aggiungere un breve messaggio (opzionale), e condividere il tutto via email o utilizzando il link generato.
Un servizio interessante, per condividere cartoline musicali personalizzate, con i propri amici.
Postcard.fm è gratuito e non richiede registrazione.
via Blog.Go2Web20
Leggi tutto...
4 settembre 2008
Postcard.fm: cartoline musicali
FarceMail.com: inviare email da indirizzi fasulli
FarceMail.com è un nuovo servizio web che ci permette di inviare email, inserendo indirizzi fasulli (ad esempio Bill.Gates@microsoft.com, John.Elkann@fiat.it etc.).
Potremo utilizzarlo per fare scherzi ad amici e conoscenti. Basterà inserire l'indirizzo fasullo, quello del destinatario e scrivere il messaggio. Tutto qui.
Naturalmente in fondo alla email inviata, troveremo il seguente messaggio (in francese): questo messaggio è un falso. l'autore di questa e-mail non è xxx@xxx.xx, questo messaggio è stato inviato dal sito farcemail.com
Farcemail è completamente gratuito e non richiede alcuna registrazione.
via Accessoweb
Leggi tutto...
Etichette: cool, divertente, email, farcemail, free, indirizzo, scherzi
Pubblicato da jordi alle 20:51 0 commenti
Tumbltape: Muxtape per Tumblr
Ispirato da Muxtape, questo nuovo servizio offre agli utenti la possibilità di trasformare ogni blog di Tumblr in una playlist.
Sarà sufficiente digitare l'username di Tumblr per creare automaticamente una playlist con tutti i files audio presenti nel blog.
Quando una nuova canzone sarà aggiunta al blog, la Tumbltape playlist verrà aggiornata automaticamente.
Degno sostituto di Muxtape...sperando che la RIAA non arrivi anche qui.
via Mashable
Leggi tutto...
3 settembre 2008
Buffer.me: un modo nuovo di guardare video online
Utilizzando le API di YouTube, unite ad una grafica elegante e pratica, Buffer.me ci offre un nuovo modo di visualizzare video online. Progettato e realizzato da una sola persona, questo nuovo servizio si prefigge l'obiettivo di dare all'utente una migliore esperienza, risultati più veloci e un design più intuitivo (parole dell'autore del sito). E, parere personale, ci riesce alla grande.
La prima cosa a colpire di Buffer.me, è il suo design unico.
I risultati delle ricerche saranno visualizzati al centro della pagina ed avremo la possibilità di scorrerli utilizzando il menu numerico in basso, le frecce poste ai lati o cliccando con il tasto sinistro del mouse sullo schermo.
Una volta scelto il video, scompariranno i risultati di ricerca ed apparirà il player con a fianco una piccola finestra in cui potremo visualizzare le informazioni relative al video selezionato, video correlati e altri video caricati dallo stesso utente.
Il player ci permetterà di visualizzare il video nel formato normale, ingrandito 2 volte, grande quanto il nostro browser o a tutto schermo.
Buffer.me attualmente è in versione beta privata.
via TechCrunch
Leggi tutto...
LetsCall.Me: ricevere telefonate senza rivelare il proprio numero di telefono
LetsCall.Me è un servizio gratuito, che permette a chiunque di ricevere chiamate senza rivelare il proprio numero di telefono.
Per prima cosa dovremo registrarci scegliendo il nostro URL (ad esempio letscall.me/nomescelto) e indicando il nostro numero di telefono. In questo modo, ogni qualvolta dovremo metterci in contatto con qualcuno, invece di lasciare il nostro numero di telefono, basterà condividere l'url scelto in precedenza. Le persone che desidereranno mettersi in contatto con noi, non dovranno far altro che andare al nostro indirizzo letscall.me, e inserire il proprio numero telefonico. A questo punto riceveranno una chiamata da parte di letscall.me, e alla riposta, saranno automaticamente messi in contatto con noi.
Le chiamate saranno gratuite, sia per chi chiama che per chi riceve.
Oltre a questo, LetsCall.Me ci permette di sapere sempre il numero di chi ci sta chiamando (No caller id blocking) e di bloccare facilmente i numeri indesiderati.
Utile in quelle situazione in cui si ha il bisogno di contattare qualcuno (ad esempio per una vendita su eBay), ma non si vuole lasciare il proprio numero telefonico.
via Makeusof
Leggi tutto...
Etichette: anonimo, cellulare, chiamate, numero telefonico, privacy, sicurezza, telefonate, telefonino, telefono
Pubblicato da jordi alle 23:20 2 commenti
RoundMyCorners: semplice editor d'immagini
RoundMyCorners è un'applicazione online, che ci permette di modificare le nostre immagini in pochi secondi. Al momento, questo strumento ci consente di aggiungere angoli arrotondati, colori allo sfondo e riflessi. Prossimamente saranno aggiunte nuove funzionalità.
L'utilizzo è molto semplice. Dopo aver caricato l'immagine dal computer, dovremo impostare la misura degli angoli arrotondati, selezionare il formato finale dell'immagine (png, jpeg o gif), il colore dello sfondo e scegliere se aggiungere il riflesso. Al termine basterà cliccare il pulsante "round my corners" per salvare l'immagine sul proprio computer.
Una piccola e semplice applicazione, gratuita e che non richiede alcuna registrazione, utile soprattutto alle persone che hanno poca confidenza con programmi di photo editing (Photoshop, Gimp e compagnia).
via Makeusof
Leggi tutto...
2 settembre 2008
2Big2Send: condividere files di medie e grandi dimensioni
2Big2Send è un nuovo servizio web, che ci permette di caricare e condividere files di medie e grandi dimensioni.
Dopo esserci registrati, scegliendo l'account free, avremo a disposizione 1GB di spazio virtuale per caricare files dal computer, 100MB per l'archiviazione online e 1GB al mese come limite di bandwidth per il download.
La differenza tra lo spazio virtuale e l'archiviazione online, sta nel fatto che nel primo caso i files saranno automaticamente cancellati dopo 5 giorni, mentre nel secondo, i files non saranno mai cancellati.
Potremo condividere i nostri files via email, attraverso link diretto o utilizzando link html per siti e blog, e link bbcode per i forum.
Un servizio molto semplice da utilizzare, adatto soprattutto a chi non ha grosse pretese di spazio. Da segnalare anche le ottime velocità di upload e download.
Leggi tutto...
Etichette: archiviazione, bandwidth, condivisione, download, email, files, spazio virtuale, storage, upload, utilities
Pubblicato da jordi alle 22:19 0 commenti
BuildaSearch: creare il proprio motore di ricerca
BuildaSearch è un nuovo servizio, al momento in versione Alpha, che ci permette di creare in pochi minuti, un motore di ricerca personalizzato.
Dopo esserci registrati dovremo innanzitutto scegliere un nome per il nostro motore di ricerca, inserire una descrizione e selezionare il sito, o i siti, in cui verranno effettuate le ricerche.
Passeremo poi alla personalizzazione del motore di ricerca. Potremo cambiare i loghi e i colori dello sfondo, del testo, del pulsante di invio e dei risultati.
Al termine, basterà salvare i cambiamenti e, all'indirizzo http://buildasearch.com/nomescelto, avremo il nostro motore di ricerca personalizzato.
Per i programmatori disponibili anche le API.
Ecco il mio ottimizzato per video ricerche (YouTube, Veoh, Dailymotion, Viddler, Vimeo etc.)
via SylvainDrapau
Leggi tutto...
Etichette: api, buildsearch, colore, custom, logo, motori di ricerca, personalizzato, ricerca
Pubblicato da jordi alle 00:56 0 commenti
1 settembre 2008
HowSociable: misurare la visibilità di un marchio
Grazie a HowSociable.com avremo la possibilità di conoscere la popolarità di un sito o di un marchio, attraverso i più conosciuti social network, siti e motori di ricerca.
Basterà semplicemente inserire il nome del sito o del marchio e HowSociable ci mostrerà la sua visibilità, in 22 siti tra i più utilizzati nel web, come YouTube, Google, Flickr, Twitter, Technorati, Facebook etc.
Questo rende il sito un valido strumento per tutti coloro che hanno un sito o un blog, e desiderano monitorarne la crescita.
Un modo semplice per misurare la visibilità del proprio sito, blog o marchio, e controllare quella degli altri.
via Killerstartups
Leggi tutto...
Etichette: blog, link, marchio, popolarità, sito, statistiche, visibilità
Pubblicato da jordi alle 23:42 0 commenti
TubeLey: condivisione di contenuti multimediali
TubeLey è un nuovo sito che ci permette di caricare e condividere con altri utenti, contenuti audio e video.
Una volta iscritti, potremo scegliere se andare alla ricerca dei contenuti inseriti dagli altri utenti o caricare i nostri.
Potremo scegliere se caricare video direttamente da siti come Youtube, Gooogle Videos, Myspace e Dailymotion, o dal nostro computer. Nel secondo caso avremo un limite per ogni file di 20MB. Stesso limite anche per i files audio.
Strizzando l'occhio anche al lato sociale, TubeLey permette di creare gruppi di amici, con cui interagire e scambiare messaggi email.
Come in tutti i siti di questo genere, potremo creare playlist personalizzate con i nostri video preferiti, votare, commentare, condividere tramite email e, cosa da non trascurare, scaricare ogni video, direttamente dal sito, in formato flv.
Un buon sito, che nel suo piccolo combina la condivisione audio/video con il lato sociale della rete.
via Killerstartups
Leggi tutto...
Etichette: audio, condivisione video, download, flv, playlist, social, social network, tubeley, video, video sharing
Pubblicato da jordi alle 23:19 0 commenti