Feedback Form

25 luglio 2008

Pikum: divertente gioco di scommesse

Pikum è un nuovo gioco di scommesse, da svolgere on-line tra amici.
Potremo competere con gli altri utenti, per cercare di indovinare risultati sportivi e altri eventi, o creare noi stessi delle scommesse, in maniera facile e veloce.
Potremo partecipare alle scommesse selezionandole tra quelle con il premio più alto, quelle con più partecipanti etc., o ricercandole per categoria.
Per ogni scommessa sarà visualizzato il numero di partecipanti, i punti da spendere per partecipare (all'inizio avremo a disposizione 1000 punti), i punti in premio e i giorni che mancano all'evento.
Per giocare basterà selezionare una scommessa, premere "Play Pikum" e rispondere alle domande.


Per creare le nostre scommesse dovremo seguire 4 semplici passaggi:

  1. scegliere l'evento tra quelli disponibili
  2. selezionare i "Piks", ovvero le opzioni della scommessa
  3. aggiungere titolo, punti in premio, descrizione etc.
  4. visualizzare il riassunto della scommessa, ed infine renderla pubblica


Potremo inoltre discutere ogni evento e condividerlo nelle più popolari piattaforme di blogging e social network, o via email. Leggi tutto...

TubePlayer: organizzare i video di YouTube

TubePlayer è un'applicazione web-based, che, da un'unica pagina, ci permette di ricercare video da YouTube e organizzarli in playlist personalizzate.
La caratteristica principale di TubePlayer è la grande facilità di utilizzo. Basterà inserire i termini di ricerca ed aggiungere i video di nostro interesse alle playlist.


Oltre alle solite funzioni del player di YouTube, TubePlayer ci permette, grazie ad un collegamento diretto con il sito vixy.net, di convertire i video in vari formati come avi, mov, mp4, 3gp e mp3; e, quando disponibili, di visualizzare i testi delle canzoni.
Avremo inoltre la possibilità di ricercare, visualizzare e commentare le playlist create dagli altri utenti.
Una buona alternativa per organizzare i video di YouTube.
Leggi tutto...

Channl.tv: creare canali video in pochi click

Channl.tv è una buona alternativa per creare canali video personali, con (per adesso) i video di YouTube o Google Video.
L'utilizzo è molto semplice, dopo esserci registrati ed aver creato il nostro canale, dal menu "manage channel" potremo inserire i filmati di nostro interesse, semplicemente incollando l'url del video. Verrà creata automaticamente la descrizione e un'immagine d'anteprima del video, che potremo a questo punto includere nel canale.


Una caratteristica interessante di Channl.tv è quella che ci permetterà di aggiungere automaticamente nel nostro canale, i video di Youtube o Google video, semplicemente cliccando un bookmarklet che dovremo inserire sulla nostra barra di navigazione.
Potremo inoltre iscriverci ai canali degli altri utenti e ricevere aggiornamenti grazie ai RSS.


Per adesso è possibile accedere al sito solo su invito, al momento dell'iscrizione ho ricevuto 5 inviti, chi fosse interessato mi contatti.

via Wwwhatsnew
Leggi tutto...

24 luglio 2008

Re:snooze: avvisi via email

Re:snooze, è un piccolo ma potente strumento per inviare promemoria giornalieri, settimanali o mensili, via email.
Basta inserire il nostro indirizzo email o quello dei nostri amici, scegliere la frequenza di invio e digitare un titolo o un url.
Con Re:snooze potremo inoltre regolare la frequenza dei messaggi, direttamente dalla email ricevuta.


I bloggers, possono utilizzarlo per aiutare i lettori un po' pigri o quelli che non usano RSS, a tornare sul loro sito o blog. Re:snooze ci permette infatti di generare un codice HTML (come quello che ho inserito in homepage), che darà ai lettori la possibilità di ricevere, via email, promemoria settimanali, per tenere sotto controllo il nostro sito o blog.

via Go2Web20blog
Leggi tutto...

23 luglio 2008

WhatTheFont: identificare i fonts

WhatTheFont è un'ottima applicazione che ci permette di identificare i fonts contenuti nelle immagini. Se siamo curiosi di sapere i fonts usati nel logo di un'azienda, in una rivista, in una campagna pubblicitaria etc., basterà caricare (dal computer o inserendo l'URL) l'immagine corrispondente.
WhatTheFont rileverà automaticamente una serie di fonts corrispondenti a quelli utilizzati nell'immagine caricata.


Il sito supporta i più comuni formati di immagine, come GIF, JPEG, TIFF e BMP.
Le dimensioni massime delle immagini sono di circa 360x275 pixel, e, per ottenere un miglior risultato, la dimensione ideale delle lettere dovrà essere di 100 pixel.
Un ottimo e semplice modo per scoprire i fonts di nostro interesse.

via ArturoGoga



Leggi tutto...

MuxSeek: ricercare tra le playlist di MuxTape

Per quei pochi che non lo sapessero, MuxTape è un servizio che ci permette di creare playlist musicali, e come per tutte le applicazioni web 2.0 di un certo successo, in rete è possibile trovare estensioni o applicazioni per rendere il servizio più utilizzabile e comodo.
Una di queste applicazioni è MuxSeek, che è fondamentalmente un motore di ricerca per le canzoni contenute nelle playlist di MuxTape.
MuxSeek si presenta con un semplice sfondo rosa, la barra di ricerca, e una Tag Cloud piena di artisti.


Per cercare le canzoni basterà semplicemente inserire un artista, una band o una parola chiave nella barra di ricerca, oppure cliccare su uno dei nomi presenti nella Tag Cloud.

via Killerstartups
Leggi tutto...

Speechable: aggiungere nuvolette in stile fumetto alle immagini

Speechable fornisce un metodo semplice per l'aggiunta di nuvolette in stile fumetto alle nostre immagini.
Basta caricare una foto dal computer, selezionare dal menu sotto la foto una o più nuvolette e inserire il testo. Avremo la possibilità di ridimensionare sia il testo che la nuvoletta, in modo da adattarla meglio alla nostra immagine.


Al termine potremo inserire l'immagine nel nostro sito o blog tramite codice, condividerla attraverso un link o inviarla via email.
Sul sito è presente anche una gallery con le foto caricate dagli altri utenti.
Tra i siti analoghi troviamo Kyolo, SuperLame e due servizi che ci permettono di realizzare fumetti; Comiqs e Pikistrips

via DownloadSquad
Leggi tutto...

22 luglio 2008

Rollercoaster creator: costruire montagne russe

Così come per i video "How to", anche per i giochi del Martedì questo è l'ultimo appuntamento fisso. Nei prossimi giorni (o settimane, dipende dal tempo libero) partirà una nuova sezione del blog dedicata interamente ai giochi.
Rollercoaster creator è un gioco in flash in cui dovremo disegnare a mano o con l'uso di salite, discese e giri della morte già pronti, delle montagne russe.
L'obiettivo è quello di far arrivare al traguardo le carrozze con i passeggeri.


Oltre a raggiungere il traguardo, per superare ogni turno dovremo realizzare degli obiettivi, che consistono nel far passare le carrozze vicino alle monetine.
Per terminare il gioco dovremo completare 21 percorsi.
Leggi tutto...

Rar host: archiviazione e condivisione di file .rar


Rar host è un servizio gratuito per l'archiviazione e la condivisione di file .rar.
L'utilizzo e semplicissimo, dovremo caricare un file .rar dal nostro computer, inserire se necessario la password per scompattare l'archivio ed infine copiare il link per permettere la condivisione del file.
Altra caratteristica molto interessante è quella che ci permette di visualizzare il contenuto dell'archivio .rar prima del download.
Con Rar host potremo caricare un numero illimitato di archivi, con una dimensione massima per ogni archivio di 150MB.
Un servizio veramente utile e semplice da usare.

via MOMB
Leggi tutto...

Tagzeo: promuovere il sito/blog con un tag

Tagzeo è un progetto belga che ci offre la possibilità di promuovere gratuitamente il nostro sito o blog, inserendo un tag.
Il principio è molto semplice, durante la registrazione dovremo inserire l'indirizzo del nostro sito/blog e un tag a nostra scelta, che sarà visualizzato nella home page del sito.
Tagzeo include anche un sistema di bonus. Questi bonus permetteranno, ad esempio, di aumentare la dimensione, aggiungere un colore, o effetti come grassetto, evidenziato, sottolineato e corsivo, così da aumentare la visibilità del tag.


Per guadagnare i bonus dovremo condividere con quante più persone possibili un referral link che ci verrà assegnato al momento della registrazione. Altro sistema è quello di acquistare i bonus tramite Paypal.

via AccessoWeb

ps: ebbene sì, lo ammetto, in questo post ho usato il mio referral link :)
Leggi tutto...